JUNIOR FINALE-MIRANDOLESE 0-1
JUNIOR FINALE: Alberghini, Pancaldi, Pisa, Frigieri, Pignatti, Pecorari, Vaccari, Parola (86′ Grandi), Gallerani, Ferri (74′ Tafuri), Cammarino. A disp.: Minelli, Sajeva, De Rosa, Fiore, Cavallari, Chelli, Mengoli. All.: Cestari
MIRANDOLESE: Morselli, Vatra (52′ Pozzetti), Notario, Owusu, Barbalaco, Ficarelli (78′ Vuocolo), Cavicchioli, Grillenzoni (86′ Palmieri), El Madi (74′ Stabile), Mortari, Tonini. A disp.: Calanca, Bianchi, Tafa, Russo, Borgese. All.: Luppi
Arbitro: Scalia di Piacenza
Reti: 61′ Barbalaco
Note: ammoniti Pecorari e Ferri (JF), Owusu e Tonini (M)
Finale. In un pomeriggio molto caldo e con uno stadio in fase di cantiere per il rifacimento del tetto della tribuna, torna in scena il derby più blasonato e prestigioso della Bassa modenese. Junior Finale e Mirandolese, rinate dalle ceneri di un calcio che per decenni ha animato la rivalità calcistica tra le due cittadine, offrono una giornata di calcio a ritmi bassi ma che palesa qualità e buone trame. Junior Finale che deve fare a meno di diversi titolari tra cui i due attaccanti Carpeggiani e Veratti, ma che mette in mostra due classe 2007 (Ferri e Cammarino) e altrettanti 2006 (Pancaldi, Parola e il subentrato Tafuri).
Partita che serve a trovare le giuste misure in campo e che si apre con un acuto di El Madi, attaccante di categoria superiore, che pesca Mortari ma la conclusione del 10 mirandolese (12′) finisce alto. Dalla parte opposta è capitan Pignatti che suona la carica con un’incursione (17′) centrale che si conclude al limite per un fallo: è Gallerani a cercare la porta su calcio piazzato ma non trova lo spiraglio giusto. Mirandolese che è poi pericolosa su punizione con El Madi ma Alberghini para con un bell’intervento e prima dell’intervallo lo Junior si rende ancora pericoloso sull’asse Frigieri-Vaccari ma la conclusione dell’attaccante non è precisa.
La ripresa parte invece a ritmi più bassi con i 22 in campo che faticano e così salgono in cattedra i due mediani: Owusu da una parte e Frigieri dall’altra con El Madi e Pignatti che sfruttano al massimo la loro esperienza. La gara si decide al 61′: angolo da destra, prima conclusione respinta da Alberghini che però non può nulla sul tap-in di Barbalaco. Ospiti in vantaggio e finalesi che provano a riacciuffare il pari con tanto orgoglio. E’ Gallerani a provarci al 73′: cross da sinistra di Pignatti, inzuccata di Gallerani che lambisce il palo da eccellente posizione; un minuto dopo è il capitano a provarci da 40 metri quando vede il portiere fuori dai pali, palombella che sfiora la traversa. Prima del fischio finale c’è un altro cross pericoloso di Gallerani che sibila sulla traversa.