Finale Emilia Giornata tutto sommato tranquilla per la Juniores di mister Matteo Botti e Filippo Luppi che trova sulla propria strada il Galliera, penultimo della classe. Finisce 8-1 per i finalesi che così mantengono la vetta della classifica a pari merito con la Comacchiese che vince in casa della Codigorese, di fatto mettendola fuorigioco per la vittoria del campionato visto che la caccia a -5 dalla vetta. Per lo Junior è una goleada che rinforza lo status di miglior attacco (43 le marcature all’attivo) e amplia la differenza reti (+34). Tra le mura amiche vanno a segno con una doppietta Matteo Allocca e Alessio Mantovani, e c’è gloria anche per Davide Poletti, Francesco Gozzi, Simone Coni e Jacopo Pancaldi, alla seconda marcatura in pochi giorni.
Tanto rammarico per gli Allievi 2009 di mister Kalle Caleffi e Lorenzo Chelli che sta mettendo benzina nelle gambe di Paltrinieri e soci. Nello scontro diretto con il Nonantola, valevole per il terzo posto in campionato, ne esce un pareggio esterno che mantiene tutto ancora in bilico. Peccato però visto che i biancazzurri conducevano 1-0 fino a pochi istanti dalla fine della partita e vuoi per qualche errore di troppo, alcuni fischi arbitrali che lasciano tante perplessità anche tra i padroni di casa, l’aver giocato quasi un tempo in inferiorità numerica e il forcing nonantolano arriva un punto.
Non riesce l’impresa agli Allievi interprovinciali 2010, che in casa non riescono a fermare la marcia della Sorgente. La formazione di Sabbioncello San Vittore, sempre graditissima ospite a Finale vista l’amicizia che lega il nostro Luca Zaniboni al loro mister, vince 2-0 in una gara che rimane a lungo in bilico e viene decisa soltanto nell’ultimo quarto d’ora di gara. Passi avanti per i ragazzi di mister Luca Lugli, che guardano con fiducia al girone di ritorno.
Bellissimo successo dei Giovanissimi regionali 2011 guidati da mister Vanni Cattabriga e Roberto Baldini. I biancazzurri, al termine di una lunga trasferta, sbancano il campo dell’Inter Club Parma. Il risultato dice 2-1 per Poletti e soci: Criscenzo la sblocca su calcio di rigore e fallisce dal dischetto il 2-0; ci pensa però Barbi, in ripartenza, a portare a due le marcature finalesi. La ripresa, su un campo assai pesante, vede lo Junior andare vicinissimo allo 0-3 ma poi subisce la rete dei parmesi e i minuti finali sono vissuti con il patema: grande vittoria.