
Miglior debutto non poteva esserci per la Juniores provinciale, guidata da Matteo Botti e Filippo Luppi. I biancazzurri mandano subito un ottimo segnale, vincendo 5-0 contro la Stella Alpina. La formazione renazzese gioca comunque bene a calcio ma i tentativi di uscire dall’area palla al piede vengono spesso interrotti dal pressing ben guidato da capitan Fiore e compagni che permettono anche al portiere Tassinari di vivere un pomeriggio pressoché inoperoso. Risultato importante, ottenuto grazie al gol di Allocca e alle doppiette firmate da Ferri e Alessio Mantovani.
E in un weekend di festa si iscrivono anche gli Allievi provinciali 2009, guidati da mister Kalle Caleffi e preparati dal preparatore Lorenzo Chelli. Arriva la prima vittoria in campionato nel derby contro il San Felice-Medolla: bella partita, ricca di spunti e che mette in mostra una buona crescita dei ragazzi finalesi. Il lavoro dell’ultimo mese paga e il poker di capitan Paltrinieri e soci dà certamente tanto coraggio. Protagonista della gara è Milani, autore di una doppietta, ma in gol vanno anche Mantovani e Bedoui.
Gli Allievi interprovinciali 2010 di mister Luca Lugli e Luca Zaniboni sono una squadra tutta nuova ed era lecito attendersi una fase di conoscenza e assestamento. A Ferrara, contro l’Acli San Luca, arriva la sconfitta 4-2 (in gol Tangerini e Zakaria Chalate) che però non preclude il percorso che si sta facendo con la squadra. Serve porre basi solide per costruire tutto il resto ed è ciò che si sta facendo in attesa poi di gare magari più abordabili e utili. Eppure anche domenica, come già accaduto contro l’Ars et Labor, sono state varie le opportunità per segnare ma anche su questo si lavora con convinzione.
I Giovanissimi regionali 2011 di mister Vanni Cattabriga, Roberto Baldini e preparati dal prof Francesco Pisa inanellano la seconda vittoria su tre gare: finisce 3-0. Un match, quello contro il ViaEmilia, che forse non entusiasma ma certifica la solidità del progetto e della mentalità di capitan Baldini e compagni. La copertina, quantomeno per la capacità realizzativa, stavolta se la prende Barbi che apre le marcature e nel secondo tempo fa la doppietta personale; nel mezzo, prima dell’intervallo, il 2-0 è di Crescienzo Lunardelli.
Fanno punti anche i Giovanissimi 2012 di mister Fabio Roda: sul sempre insidioso campo di Cibeno, contro una formazione tosta e ben attrezzata, i biancazzurri vanno avanti con Kumi, ma vengono ripresi per la prima volta su rigore prima dell’intervallo. Junior Finale ancora avanti con El Kholti ma nei minuti di recupero arriva il secondo rigore per i carpigiani che inchiodano il risultato sul 2-2.